Cosa fa
Orari di apertura al pubblico
- Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
- Martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00
RILASCIO CARTE D'IDENTITA'
Solo previo appuntamento chiamando il numero 085.8021229 o il centralino allo 085.80211
Funzioni relative ai servizi di anagrafe, stato civile, statistici, leva, elettorale, elezioni e consultazioni popolari, autentiche firme e documenti, carte d’identità, certificazione anagrafica e di stato civile.
ANAGRAFE:
• Rilascio certificazioni;
• Rilascio carte d’identità;
• AIRE (tenuta e costante aggiornamento);
• INA SAIA (invio comunicazioni e gestione delle anomalie di ritorno);
• Autentiche di firme e di copie;
• Autentiche di firme relative ai passaggi di proprietà dei mezzi;
• Predisposizione modulistica dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà;
• Denunce di cambi di abitazione e trasferimenti di residenza;
• Gestione dei cittadini comunitari con relativo rilascio di attestazioni di regolarità di soggiorno;
• Attribuzione codice fiscale ai neonati;
• Ricerche storiche anagrafiche;
• Ricerche per forze dell’ordine;
• Gestione contabile delle risorse attribuite con il PEG al settore (determinazioni dirigenziali di impegno di spesa e successive liquidazioni).
STATO CIVILE:
• Ricevimento degli atti di nascita e formazione degli atti denunciati alla Direzione Sanitaria;
• Formazione e ricevimento degli atti di riconoscimento di nascituro;
• Ricevimento e trascrizione di atti di morte;
• Rilascio autorizzazioni al trasporto salma fuori comune, all’estero e al trasporto ceneri;
• Rilascio delle autorizzazioni alla cremazione;
• Rilascio autorizzazione affidamento ceneri ai familiari;
• Rilascio dispersione delle ceneri;
• Gestione amministrativa cimiteri
• Pubblicazioni di matrimonio;
• Gestione prenotazioni per locali e sede comunale per la celebrazione dei matrimoni;
• Formazione e trascrizione atti di matrimonio;
• Trascrizione decreti di cittadinanza e predisposizione giuramenti;
• Tenuta ed aggiornamento dei registri di stato civile;
• Riconoscimento sentenze straniere L. 218/1995;
• Formazione degli indici annuali;
• Ricerche storiche;
LEVA MILITARE:
• Formazione della lista di leva;
• Aggiornamento dei ruoli matricolari.
SERVIZI ELETTORALI:
• Tenuta delle liste elettorali, revisione semestrali e dinamiche;
• Rilascio aggiornamento tessere elettorali;
• Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali dei cittadini dell’U.E.;
• Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali della Valle d’Aosta, Trento e Bolzano;
• Rilascio certificazioni elettorali per sottoscrizioni e candidature;
• Predisposizione e coordinamento delle convocazioni elettorali;
• Commissione e sottocommissione elettorale:
• Convocazione riunioni e verbalizzazione delle stesse;
• Tenuta ed aggiornamento liste elettorali di tutti i comuni del mandamento;
• Ricevimento ed approvazione candidature e liste per le elezioni amministrative.