Dal 17 all' 8 agosto, il centro storico si anima con "Approdo- Borgo in Festival": sabato Peppe Barra in concerto

Data:

14 Luglio 21

Descrizione

Dal 17 all' 8 agosto, il centro storico si anima con "Approdo- Borgo in Festival"

Venti giorni di musica, arte, teatro, poesia. Sabato prossimo, Peppe Barra in concerto.

 

 

Musica, teatro, poesia, folklore. Dentro "Approdo - Borgo in Festival", la rassegna artistico- culturale che animerà il centro storico di Giulianova dal 17 luglio all'8 agosto, ci sono i contenuti tipici dell' "intrattenimento" di qualità, ma anche il desiderio di legare una ricca serie di appuntamenti con una prospettiva precisa, quella dell' "approdo". L'evento, infatti, si propone, nel segno del mito di Ulisse, di suscitare e incoraggiare l'incontro di "viaggiatori contemporanei, poeti, creativi e sognatori". Apre sabato la rassegna, non a caso, un interprete che ha fatto dell'itinerario nella cultura mediteranea e della vocalità partenopea il suo segno distintivo. Sarà infatti Peppe Barra, alle 21.30 di sabato, in piazza Buozzi, ad inaugurare "Borgo in Festival", subito dopo il saluto delle autorità. Promossa dagli assessorati alla Cultura e al Turismo, ideata e organizzata da Ark'Arte, la corposa serie di eventi vedrà un'altra serata d'eccezione il 5 agosto, quando a salire sul palco sarà Peppe Servillo per un memorabile (ed impeccabile) "Omaggio a Carosone". Quattro giorni prima, alla stessa ora, "Le dolenti note" della Banda Osiris, cattureranno nelle medesime suggestioni sonore spettatori di gusti diversi e di più generazioni. Nei giorni, si alternerà alla bella musica una serie di iniziative, come il teatro proposto da Federico Barsanti ("Signora Porzia", 19 luglio) e dall'associazione cuturale "Kna'" ( "L'isola delle scimmie", 7 agosto). In programma per il 18 e 19, invece, il progetto spettacolo "Dialoghi con Leucò" per la regia di Alessandro Di Feliciantonio. L'associazione "Il faro" curerà un recital poetico il 27 luglio. A fine mese, dal 29 al 31, una tre giorni di musica dal vivo, "Next stop", vedrà protagonisti giovani gruppi locali: un modo, questo, per ricordare la figura di Luciano Crescentini, scomparso lo scorso febbraio. In programma dal 2, anche una mostra: "RiArtEco". Ancora, serate Jazz e blues, con un omaggio anche al fado. Per finire, il saltarello abruzzese e la trionfale marcia, con accensione finale, della pupa pirotecnica. "Approdo-Borgo in Festival" nasce dal gusto di sperimentare generi musicali, contenuti culturali ed artistici, senza pregiudizi e con l'ambizione di parlare un linguaggio nuovo, declinando lo svago estivo, anche quello di piazza, con una leggerezza che sa essere, allo stesso tempo, distrazione e approfondimento, punto fermo e ricerca. « Crediamo - commenta l'assessore alla Cultura Paolo Giorgini - di aver individuato una formula promettente, che riscriverà il modo di pensare l'estate in centro storico. "Borgo in Festival" segna il ritmo di una rinnovata vitalità, di un'inventiva che coniuga intrattenimento ed approfondimento, interpreta le potenzialità del cuore antico di Giulianova e ne evidenzia il carattere, il fascino, la storia » .

 

a

Ultimo aggiornamento

15/07/21, 12:07